Dal mondo
25 Novembre 2019
Una scoperta rivoluzionaria è stata realizzata grazie agli scienziati che affermano di poter convertire l'anidride carbonica in combustibile liquido usando la luce solare.
La tecnologia innovativa oltre a imitare la natura è anche economica, così affermano gli scienziati.
La “foglia artificiale”, soprannominata così dai ricercatori, utilizza il processo vegetativo della fotosintesi per abbattere la sostanza chimica distruttiva.
L'anidride carbonica è nota soprattutto per il caos che ha causato nell'atmosfera del nostro pianeta. I mutamenti climatici sono chiari sintomi e recentemente gli incendi boschivi catastrofici che hanno colpito la California potrebbero essere attribuiti alla siccità e alla mancanza di risorse idriche per combattere gli incendi.
Gli scienziati quindi sperano che la foglia artificiale possa svolgere un ruolo importante nella lotta contro il riscaldamento globale, ma come funziona?
Il processo di fotosintesi è aiutato insieme a una polvere rossa presente in natura chiamata ossido rameoso. La polvere è abbondante in natura e aiuta la foglia artificiale a trasformare l'anidride carbonica in ossigeno e metanolo.
Questo viene in seguito utilizzato come combustibile una volta evaporata la soluzione.
Il prossimo passo ora è collaborare con le aziende del settore per ampliare un sistema di ingegneria per la produzione delle foglie artificiali al fine di essere più efficienti ma solo se sviluppate in linea con i partner del settore.
Quindi in futuro potremmo vedere queste foglie artificiali in giro per il mondo? Cosa ne pensate? Vogliamo sapere la vostra a riguardo, ditecela attraverso i commenti sotto l'articolo!
NEWS DAL MONDO
Dal mondo
Un tempo, quando si incontrava la propria celebrità preferita, ci si fermava a chiedere magari una ...
Dal mondo
Una giovane mamma di 22 anni, Emily Kendall, ha trovato di ...
Dal mondo
Hai mai desiderato di imparare una nuova lingua o sei in ...
Trends
Webradio