Dal Mondo

20 Marzo 2024

Troppo stress, parroco si prende anno sabbatico

Troppo stress, parroco si prende anno sabbatico

Anche i preti si stressano.

Nel bellunese don Andrea Piccolin, 53 anni e parroco di due chiese, quella di Falcade e quella di Caviola, ha gettato la spugna, almeno per un po’.

Oberato dai numerosi impegni che due comunità richiedono, particolarmente attivo per cercare i fondi per dare il via ai lavori urgenti di ristrutturazione della chiesa di San Sebastiano a Falcade Alto, don Andrea ha chiesto al vescovo monsignor Renato Marangoni di poter usufruire di un periodo sabbatico lontano dai pensieri e dallo stress.

La notizia del suo allontanamento provvisorio è stata data ai parrocchiani dal sacerdote don Davide Fiocco, direttore del Centro Papa Luciani di Santa Giustina, che durante la messa domenicale ha precisato: «rispettiamo questa volontà con delicatezza e sensibilità. Preghiamo per lui e speriamo in una sua rapida ripresa».

Molto amato dai suoi 2000 parrocchiani, per i quali ha speso tempo e fatica dal 2019 a oggi, don Andrea avrebbe lasciato un vuoto incolmabile ma tutti si augurano che presto possa tornare, più forte di prima.

«Il problema del grande impegno per i preti di montagna c’è ed è innegabile - dichiara don Fiocco -  siamo sempre meno e con il turismo c’è ancora più da fare».

Ora le due comunità di Falcade e Caviola attendono con impazienza che il vescovo Marangoni nomini un sostituto temporaneo.

NEWS DAL MONDO

Webradio

tracktracktracktracktrack