Dal Mondo

24 Settembre 2025

Italia, 156mila euro per crescere un figlio

Come spiegare la crisi demografica con un dato

Italia, 156mila euro per crescere un figlio

Il dato fa rabbrividire ma serve a spiegare, almeno in parte, il calo demografico italiano.

Nel Bel Paese, stando all’ultimo report dell’Osservatorio Moneyfarm, crescere un figlio comporta una spesa che bene che vada si ferma ai 107mila euro, ma che può arrivare tranquillamente a 205mila euro.

La media quindi di spesa per crescere un bambino dalla culla ai 18 anni è di 156mila euro, ovvero 8500 euro a famiglia all’anno e con l’aumentare dell’età il costo aumenta.

Terminata la fase pannolini e pappe, si entra magicamente nella fase scolastica con un aumento esponenziale delle spese a partire soprattutto dalle scuole medie per arrivare alle superiori, dove tra libri di testo, dispositivi tecnologici, abbonamenti di mezzi pubblici, la cifra finale è così elevata da costringere molte famiglie ad accedere a mutui e prestiti.

Rispetto al 2022 il costo complessivo per un figlio è aumentato del 12%, vale a dire 16mila euro circa in più a famiglia.

Se si considera che il reddito medio in una famiglia di Milano si aggira sui 35mila euro, l’impegno di spesa necessario alla crescita di un figlio incide per oltre il 30%, percentuale che ovviamente cresce su famiglie con redditi inferiori.

Ecco quindi spiegato come si arriva al minimo storico di 1,18 figli per donna nel 2024 e, di conseguenza, a sole 370mila nuove nascite.

NEWS DAL MONDO

Webradio