Loading

Dal Mondo

Passiamo il 40% del tempo scattando foto

Una media di 6 foto al giorno e 3000 foto nella gallery del telefono

Foto di amici, selfie, cani, gatti, paesaggi, piatti cucinati, piatti al ristorante, treni aerei navi, uccellini, foglie, vacanze, concerti, eventi sportivi: di media una gallery del telefono contiene almeno 3000 foto che, bene che vada, verranno dimenticate.

Un recente sondaggio condotto da OnePoll per conto di Mixbook (un brand di libri fotografici), su 2000 adulti ha rivelato che le persone trascorrono il 40% del loro tempo a scattare foto che non necessariamente verranno poi usate sui social.

Se poi ci si trova a partecipare a un evento particolare, come un matrimonio, laurea, compleanno, concerto o in vacanza, la media di foto scattate per ogni singola occasione è di 23 immagini.

Terminato l’evento le persone riguardano le foto un paio di volte nel mese di riferimento o massimo 13 volte all’anno.

Perché si riguardano le foto?

La maggior parte degli intervistati le tiene per sé, altri le guardano per scegliere quali postare sui social network e solo il 19% procede a ordinarne una stampa, nonostante il 70% ne abbia l’intenzione.

Solo quando il device segnala che la memoria è piena ci si rende conto che il numero di foto scattate forse è eccessivo, a parità di utilizzo a posteriori.

Ma il desiderio di condividerle magari con amici e familiari prevale su tutto, seguito dalla voglia di avere dei ricordi per i momenti tristi e da chi invece vuole memorizzare l’aspetto attuale per rivedersi tra qualche anno.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.