Dal Mondo
Francia, Daspo di 4 anni ai passeggeri indisciplinati
Il divieto di imbarco riguarda per ora solo le compagnie francesi
Stop ai passeggeri “perturbateurs”, così ha sentenziato Philippe Tabarot, il ministro dell’Aviazione Civile francese.
Tutti coloro che sono rientrati nella lista nera per essere dei viaggiatori indisciplinati subiranno il Daspo, la misura di prevenzione introdotta in origine per contrastare il fenomeno della violenza degli stadi, vietando l’ingresso ai tifosi più facinorosi.
Il provvedimento in questo caso riguarderà i voli operati dalle compagnie francesi e si tradurrà in divieto di imbarco per due anni che diventeranno quattro in caso di recidiva nei primi 24 mesi di interdizione.
Come si rientra in una lista nera?
Mettendo a rischio la sicurezza del volo o l’incolumità del personale di bordo e degli altri passeggeri con comportamenti scorretti, ma anche danneggiando l’aereo o altri beni presenti a bordo.
Saranno previste multe in caso di infrazioni meno gravi, come l’utilizzo di dispostivi elettronici e di power bank quando l’equipaggio ne vieta espressamente l’impiego, oppure come ostacolare le attività di sicurezza del personale di cabina o il rifiuto di obbedire a un’istruzione di sicurezza.
Questi comportamenti porteranno a multe da 10mila euro che diventeranno 20mila in caso si commetta la stessa infrazione nel giro di un anno.
Ininfluente in questi casi l’aeroporto di decollo o atterraggio: Daspo e sanzioni saranno valide sulle 101 compagnie registrate in Francia, sia che l’aereo si trovi fisicamente nel Paese o altrove.
Per i furbetti del Daspo, coloro cioè che tenteranno di imbarcarsi nonostante la disposizione, sono previste multe a partire da 3.750 euro.
La Francia arriva a questa drastica soluzione dopo una evidente degenerazione dei comportamenti sui voli di bandiera: 1.781 atti di inciviltà nel 2024, ovvero il 70% in più degli ultimi 3 anni.