Dal mondo
Pappagalli a caccia di Oppio, è allarme in India!
Che i pappagalli siano animali estremamente intelligenti e furbi è risaputo, ma che arrivassero addirittura a organizzarsi fra di loro per rubare nelle piantagioni di oppio ha sicuramente dell'incredibile.
Il Madhya Pradesh, in India, è famoso per le sue coltivazioni di oppio: ben il 75% di questa pianta viene raccolta nei campi indiani in modo del tutto legale e, da diverso tempo, i pappagalli stanno mettendo a dura prova gli agricoltori della regione.
Oltre alla pioggia, i coltivatori combattono ogni giorno orde di pappagalli fluorescenti che mirano a saccheggiare il latte ricco di oppio proveniente dai baccelli di papavero.
Secondo i ricercatori, l'oppio ha un effetto sui pappagalli simile a quello che ha sugli esseri umani la caffeina, generando una dipendenza tale da permettere ai pennuti di coalizzarsi tra di loro.
Gli intelligentissimi e coloratissimi banditi sono diventati così abili nel rubare l'oppio che hanno imparato anche ad aspettare che gli sfortunati contadini aprano i baccelli del papavero per catapultarsi immediatamente sul fiore e razziare le scorte!
Gli agricoltori dopo aver richiesto aiuto al governo senza alcun successo, hanno ufficialmente avviato la “guerra sonora” contro i pappagalli adoperando fuochi d'artificio e altoparlanti, nella speranza di allontanare finalmente questi anomali ladri una volta per tutte.