Dal Mondo
Voglia di piangere? Ci sono i Crying Café
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People Only - solo persone tristi, e in ...
Dal mondo
24 Marzo 2020
Dare il nome ai figli non è mai semplice e mentre alcuni genitori seguono determinate tradizioni come dare il nome di un parente amato, altri decidono di chiamarli con un determinato luogo, una personalità importante o un evento che ha avuto luogo durante il parto.
Nelle Filippine questa tradizione è piuttosto importante e i bambini con nomi “unici” ispirati da tempeste tropicali, personaggi televisivi e cinematografici importanti o nel caso di questi neonati, il virus che sta uccidendo migliaia e migliaia di persone in tutto il mondo, non è così inusuale.
Mentre il Covid-19 sta causando il panico in tutto il mondo, a tre mamme filippine invece ha dato l'ispirazione per i nomi dei propri figli, anche se non ci è chiaro il motivo di ciò.
Il nome sicuramente che più salta all'occhio tra i tre, è quello di Covid Bryant, un nome che riassume due dei più grandi disastri annunciati dall'inizio dell'anno ad oggi: l'epidemia e la tragica morte di Kobe Bryant.
Se Covid Bryant non era inopportunamente arguto o provocatorio, altre copie di certificati di nascita sono diventati virali in rete, presentando al mondo “Covid Rose” e “Covidubidapdap”.
Alcuni ritengono però che i certificati di nascita condivisi in rete siano falsi, poiché alcuni utilizzavano un vecchio logo NSO anziché quello della PSA. Inoltre si ritiene impossibile ottenere una copia di un certificato di nascita autenticato il giorno dopo la nascita del bambino.
Non sappiamo quindi se Covid Bryant, Covid Rose o Coviduvidapdap esistano davvero o sono solo frutto di uno “scherzo” del Web ben architettato, ma se fosse vero, cosa accadrà una volta cresciuti e cosa penseranno dei loro nomi?
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People Only - solo persone tristi, e in ...
Dal Mondo
Oltre 2500 giocattoli, di cui 1700 scatole Lego ancora ben ...
Dal Mondo
Sono tremendamente superati i tempi in cui si diceva abbiamo la ...
Webradio