Dal Mondo
Voglia di piangere? Ci sono i Crying Café
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People Only - solo persone tristi, e in ...
Dal Mondo
15 Aprile 2021
Abbiamo forse tutti visto Pager, il macaco che si è esibito in una partita al videogioco Pong, utilizzando la sua racchetta virtuale comandata con il pensiero.
Il sistema utilizzato su questa scimmia rappresenta l’ultimo (o forse penultimo) traguardo raggiunto dai ricercatori dell’azienda Neurolink, realtà statunitense di proprietà di Elon Musk, che ha come mission quella di mettere in contatto mente umana e computer mediante chip impiantati direttamente nel cervello di esseri umani.
In realtà l’idea di creare una interfaccia cervello-computer non è nuova, visto che esistono già dei sistemi che vengono utilizzati in caso di lesioni cerebrali per aiutare il cervello a svolgere alcuni compiti.
Quello che vuole fare Musk è di espandere la relazione tra neurotecnologie e reti neurali, da un’attività unidirezionale (ovvero dal cervello al computer) a una bidirezionale, affinché si possa sviluppare non solo una sinergia tra cervello e computer e viceversa, ma (e qui in molti tremano) perché si possa creare un rapporto simbiotico con l’intelligenza artificiale.
Ora Elon Musk ha annunciato che dopo gli esperimenti (riusciti) sulle scimmie, Neuralink è pronta a sperimentare sul cervello umano: attraverso un foro di 8 mm nel cranio, viene inserito il chip e impiantato nel cervello.
Volontari? Anyone?
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People Only - solo persone tristi, e in ...
Dal Mondo
Oltre 2500 giocattoli, di cui 1700 scatole Lego ancora ben ...
Dal Mondo
Sono tremendamente superati i tempi in cui si diceva abbiamo la ...
Webradio