Dal Mondo
Raddoppiate le protesi al pene in Italia
Maschietti italiani, tutto bene? I dati forniti dal professor Aldo Franco De Rose, urologo e ...
Dal Mondo
16 Giugno 2021
Distese infinite di ragnatele hanno invaso tutto il territorio di Victoria, in Australia, dopo che violente inondazioni avevano spazzato la regione.
Così dopo la piaga dei topi, gli abitanti si trovano ad avere a che fare con i ragni, che per assicurarsi la sopravvivenza dalle acque hanno iniziato a tessere enormi ragnatele al di sopra della linea di galleggiamento.
Le immagini, degne del peggior incubo per un aracnofobico o di un film catastrofico, sono piuttosto eloquenti sulla diffusione del fenomeno, che però è stato giudicato positivo da un esperto entomologo dell’Australian Museum Graham Milledge.
Egli ha infatti spiegato che il ballooning (questo il nome del fenomeno), benché possa risultare terrificante, ha degli effetti positivi sull’ecosistema stravolto dalle piogge: i ragni, sopravvissuti grazie alle ragnatele realizzate in superficie, si nutriranno di tutti gli insetti che affliggeranno a breve tutta la regione, tra cui le zanzare.
Le previsioni non sono delle migliori, ci si aspetta ancora copiosi rovesci, ma almeno gli amici ragni limiteranno quella che potrebbe diventare una ulteriore piaga, ovvero l'invasione di zanzare.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Maschietti italiani, tutto bene? I dati forniti dal professor Aldo Franco De Rose, urologo e ...
Dal Mondo
Uno studio realizzato nel Regno Unito ha rivelato che una donna ...
Dal Mondo
Come ti chiami? E il signor Watkins, neozelandese di 60 anni, ...
Trends