Dal Mondo
Pilota tenta di spegnere i motori in volo
I fatti sono del 22 ottobre 2023, quando Joseph Emerson, allora pilota dell’Alaska Airlines, tentò ...
Dal Mondo
22 Febbraio 2022
Il legame tra clima e alimentazione è molto più stretto di quello che pensiamo.
Il sistema alimentare globale contribuisce per ben il 30% alle emissioni globali, come già sottolineato dal rapporto dell’Onu Cambiamento climatico e territorio, e l’uomo sfrutta il 72% delle terre emerse.
Ma non solo.
I bovini sono responsabili, da soli, di quasi la metà delle emissioni globali di metano, un gas serra tra i più nocivi per l’ambiente, mentre lo sfruttamento intensivo dei terreni agricoli contribuisce costantemente all’impoverimento del suolo e alla deforestazione, con conseguenze drammatiche sui vari ecosistemi.
Insomma, mangiamo troppo e troppa carne (dal 1960 le calorie pro capite consumate sono aumentate di un terzo, mentre il consumo di carne è raddoppiato).
Bisogna cambiare abitudini e velocemente, ci avvisano gli studiosi, per limitare l’innalzamento della temperatura mondiale (che già è cresciuta) e migliorare la salute umana.
Cosa succederebbe se smettessimo di mangiare carne?
Intanto le emissioni globali si ridurrebbero in misura dai 3 agli 8 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno, e inizieremmo a vedere la riduzione di malattie polmonari, cardiache, ictus, colon al retto, alla prostata e al pancreas, diabete, Alzheimer e patologie a reni e fegato.
L’attuale alimentazione minaccia gli ecosistemi e comporta un rischio per la salute umana: cosa aspettiamo a cambiare?
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
I fatti sono del 22 ottobre 2023, quando Joseph Emerson, allora pilota dell’Alaska Airlines, tentò ...
Dal Mondo
Per 6 anni nella rete autostradale della Repubblica Ceca è stato ...
Dal Mondo
A far scoppiare il caso è stata la denuncia del noto conduttore ...
Trends
Webradio