Dal Mondo

13 Febbraio 2024

Cercasi guardiano del faro per 3mila euro al mese

Cercasi guardiano del faro per 3mila euro al mese

Tremila euro al mese per fare il guardiano di un vecchio faro situato su una piccola isola del Mare del Nord: dove sta la fregatura?

Secondo alcuni da nessuna parte, anche se tra le varie mansioni, come precisa il Comune di Wangerooge, l’isola tedesca dove sorge il faro, ci sono i 161 gradini da fare ogni volta che si accede alla sommità della struttura, alta 39 metri.

Non soffrire di vertigini e avere una buona conoscenza delle maree e della navigazione sono plus apprezzati, ma bisogna soprattutto godere di una buona forma fisica per percorrere quelli scalini ripidi più volte al giorno, al fine di aprire e chiudere l’accesso.

Tra i compiti del guardiano del faro ci sono inoltre la vendita dei biglietti ai turisti che desiderano visitarlo, il controllo degli ingressi, la manutenzione delle aree verdi e la vendita dei souvenir.

Insomma, se vi siete fatti un’idea romantica in cui siete da soli ad ammirare il panorama del Mare dei Wadden, avete preso un abbaglio: il faro, che non è più in funzione dal 1969, è aperto al pubblico e pare che sia anche una meta molto visitata!

Simbolo della Frisia orientale, la regione costiera della Germania, il faro oltre a essere dal 1972 un punto di osservazione, è diventato un’attrazione turistica, dove molti coppie amano fare lo scambio dei voti nuziali nella sala del guardiano.

Oltre ai 161 scalini per arrivare in cima c’è un altro dettaglio di non poco conto: non è possibile abitare nell’edificio, perché di dimensioni troppo ridotte (e gli alloggi nella cittadina tedesca scarseggiano).

Quindi, se volete candidarvi per il posto, pensateci bene!

NEWS DAL MONDO