Dal Mondo

21 Febbraio 2024

Il paziente con il chip Neuralink muove il mouse con il pensiero

Lo annuncia Musk a poche settimane dall’impianto

Il paziente con il chip Neuralink muove il mouse con il pensiero

Non esiste ancora una dichiarazione ufficiale di Neuralink, ma il suo fondatore Elon Musk ieri ha annunciato che il paziente a cui il 30 gennaio è stato impiantato un chip wireless nel cervello, ha iniziato a muovere il mouse con la sola forza del pensiero.

Un’azione che fino a poco tempo fa si pensava appartenere alla fantascienza, oggi sarebbe finalmente possibile e lo stesso Musk, precisando che il paziente sembra essersi ripreso completamente senza effetti negativi, si è mostrato moto soddisfatto.

In una dichiarazione alla CNBC, il multimiliardario ha inoltre illustrato quelli che sono gli obiettivi a breve, ovvero cercare di ottenere dal paziente il maggior numero possibile di pressioni di pulsanti con il pensiero, e quindi spostare il mouse a destra e a sinistra, su e giù, cliccare e trascinare cartelle sullo schermo.

Tutte queste azioni, ha precisato il fondatore della start up di neurotecnologie, sono fondamentali per l’obiettivo finale del progetto, che è quello di ripristinare le capacità perdute come la vista, le funzioni motorie o del linguaggio, di persone con SLA o quadriplegia provocata da una lesione del midollo spinale.

Il reclutamento di volontari per il primo trial clinico sull’uomo è partito a settembre 2023 ed è stato fondamentale, nel primo intervento, valutare anche la sicurezza dell’impianto e del robot chirurgico, a cui è stato affidato il posizionamento del chip in una regione del cervello che controlla l’intenzione del movimento.

NEWS DAL MONDO

Webradio