Dal Mondo
Chi ci spia in camera da letto?
A far scoppiare il caso è stata la denuncia del noto conduttore Stefano Di Martino, avvisato da ...
Dal Mondo
29 Gennaio 2025
L’orologio dell’apocalisse è nato nel 1947 dagli scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell’Università di Chicago ed è una metafora utilizzata per misurare il pericolo di una ipotetica fine del mondo.
Sul quadrante di questo immaginario orologio la mezzanotte indica l’orario in cui avverrà l’apocalisse mondiale, ma se in origine essa veniva fatta coincidere con una guerra atomica, dal 2007 ha iniziato a essere collegata con qualsiasi evento in grado di provocare danni irreparabili all’umanità, come ad esempio i cambiamenti climatici.
Nel 1947 venne stabilito, mediante calcoli particolari, che il mondo si trovava esattamente a 7 minuti dalla mezzanotte, in considerazione della corsa agli armamenti tra Stati Uniti e Unione Sovietica, mentre nel 1991, quando vi fu la fine della guerra fredda e la firma del trattato sulla riduzione delle armi nucleari, le lancette dell’orologio vennero addirittura spostate indietro di 17 minuti.
Purtroppo i fisici in seguito stabilirono 25 aggiornamenti dell’orologio e tra questi solo 8 comportarono l’allontanamento delle lancette dalla mezzanotte.
Oggi, considerati i cambiamenti climatici, le guerre in Ucraina e a Gaza e la grande preoccupazione destata dall’avanzamento delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, siamo a soli 89 secondi dalla catastrofe.
Il Bulletin of Atomic Scientists lo ha annunciato nei giorni scorsi e le dichiarazioni di Daniel Holz, presidente del Comitato scienza e sicurezza, non sono state affatto rassicuranti: "nello spostare l’orologio più vicino alla mezzanotte, noi inviamo un forte segnale. Perché il mondo è già pericolosamente vicino al precipizio e ogni movimento verso la mezzanotte deve essere preso come un’indicazione di estremo pericolo e di allarme senza possibilità di errore”.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
A far scoppiare il caso è stata la denuncia del noto conduttore Stefano Di Martino, avvisato da ...
Dal Mondo
Considerato da diverse civiltà un segno di maleducazione e visto ...
Dal Mondo
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People ...
Webradio