Dal Mondo

19 Giugno 2025

Genitori millennials vs genitori boomer

Com’è cambiato il modo di educare

Genitori millennials vs genitori boomer

La ciabatta volante, il battipanni, il divieto di telefonare o di uscire: fino a qualche tempo fa i metodi educativi dei genitori erano semplici, basici, apparentemente brutali, eppure efficaci.

I genitori di oggi, a detta di molti, si sarebbero rammolliti, contribuendo a crescere una generazione di insicuri, permalosi, fragili, socialmente problematici.

Ma cosa è cambiato davvero dai genitori boomer a quelli millennials?

Quattro situazioni per chiarire le differenze:

L’Università

I boomer consideravano l’università l’unico percorso valido per arrivare ad avere successo nella vita, un lavoro stabile e ben remunerato. I genitori millennials al riguardo sono molto più flessibili, e forse non hanno tutti i torti: meglio un figlio senza laurea ma appassionato e felice di un lavoro che gli piace, che un laureato infelice e frustrato.

Stop alle ciabatte volanti

La mamma che aspetta il figlio in ritardo con la ciabatta in mano o dietro la schiena, è una scena ormai estinta: oggi i genitori rifiutano ogni forma di violenza fisica, anche la tradizionale (e innocua) sculacciata. Meglio il dialogo e il confronto.

A tavola ognuno mangia ciò che vuole

Un tempo non ci si poteva certo permettere di rifiutare carote lesse, broccoli, piselli e cavolfiore.

Il tormentone “non ti alzi fino a che non hai finito” è scomparso, lasciando il posto a un più democratico (e forse eccessivamente permissivo) "mangia ciò che vuoi senza costrizioni".

L’approccio alla tecnologia

I genitori boomer per ovvi problemi non hanno mai dovuto affrontare dipendenze a tablet e cellulari, né tantomeno assillanti social e giochi online, mentre i millennials devono essere molto vigili al riguardo.

La presenza online dei minori è un problema che comporta diversi rischi, tra cyberbullismo, truffe, contenuti inappropriati e dipendenza da schermo.

E quindi la conclusione: si stava meglio quando si stava peggio?

NEWS DAL MONDO

Webradio