Dal Mondo
Che lavoro fanno i più bravi a letto?
Se lo dice Katija Cortez, escort di Sidney con anni di esperienza, non resta che crederci. Secondo ...
Dal Mondo
22 Luglio 2025
Quell’angoscia che coglie al momento di infilare il bagaglio nel famigerato sizer o gabbiotto al check in di RyanAir, prima o poi chi viaggia in low cost l’ha provata.
Viaggiare a pieno carico, come spiega O’Leary il Ceo della nota compagnia aerea, comporta un ulteriore costo per ogni viaggio: insomma, un solo centimetro o kg di troppo potrebbero fare una grande differenza, ultimamente anche per il personale di terra.
Se per i passeggeri infatti l'eccesso comporta un sovrapprezzo che può arrivare anche fino a 75 euro a bagaglio, per il personale RyanAir che segnala l’anomalia si traduce in bonus.
Secondo la nuova politica attuata per eliminare il problema, Ryanair elargisce all’operatore che che segnala il bagaglio fuori misura la somma di 1,50 euro a valigia.
Il massimo che un dipendente può ottenere al mese come bonus bagaglio di ingresso è pari a circa 80 euro, vale a dire la somma pagata dal passeggero che viola le misure massime consentite.
Si tratterebbe più di un incentivo che di un bonus, ha dichiarato O’Leary, perché non bastano i prezzi stellari per i bagagli e nemmeno i misuratori montati a una manciata di passi dalla porta del gate.
Si vola quasi sempre a pieno carico e circa metà dei passeggeri può portare due bagagli, mentre l’altra solo uno perché è tutto quello che entra sull’aereo.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Se lo dice Katija Cortez, escort di Sidney con anni di esperienza, non resta che crederci. Secondo ...
Dal Mondo
Chi non ha mai avuto a che fare con un vicino impossibile? Uno ...
Dal Mondo
L’allarme pickpocket lanciato sui vagoni della metropolitana, ...
Trends