Dal Mondo

11 Agosto 2025

Giorni retribuiti per pisolini o saune

Viaggio nei benefit più strani al mondo

Giorni retribuiti per pisolini o saune

Malattia, visita medica, matrimonio o lutto, questi sono i motivi classici per cui un’azienda concede ai dipendenti i giorni liberi retribuiti.

In realtà nel mondo le motivazioni coprono una vasta gamma di eventi e alcuni di essi sono veramente al di là di ogni immaginazione.

In Giappone ad esempio c’è il sacro inemuri, ovvero il pisolino post pranzo: riposare fa bene, rende più produttivi e se lo si fa alla scrivania è segno di dedizione all'azienda.

Quanti non vorrebbero almeno un’oretta retribuita per schiacciare un sonnellino appena dopo mangiato?

Alcune aziende promuovono invece il digital detox, ovvero il diritto di disconnettersi, non rispondere alle mail o alle chiamate di lavoro per recuperare la serenità, ma in Thailandia esiste il Love Leave, ovvero il congedo per appuntamenti romantici.

Il Paese è infatti molto attento al benessere emotivo dei suoi abitanti e le aziende permettono ai single di coltivare nuove relazioni, a discapito di una giornata di lavoro.

Il bonus ciclisti lo trovate invece in Germania: molte aziende tedesche premiano chi si reca al lavoro in bicicletta (Letizia Puccioni docet!) con bonus mensili o addirittura rimborsi chilometrici.

Nei Paesi Bassi, oltre a tutto ciò, molte aziende offrono anche rimborsi di centinaia di euro per arredare ergonomicamente la postazione di lavoro in casa.

E se arriva un nuovo animale domestico, magari adottato da un canile, in alcune aziende degli Stati Uniti si può usufruire di benefit veterinari e assicurazione.

Pratica nazionale in Finlandia è la sauna e molte aziende ne dispongono più di una per i dipendenti, da sfruttare rigorosamente in orario di lavoro per essere più rilassati e performanti.

Italia, siamo ancora un po’ indietro al riguardo eh!

NEWS DAL MONDO