Dal Mondo
Ogni anno gli italiani sprecano cibo che sfamerebbe 3milioni di persone
I dati dell’osservatorio Waste Watcher International diffusi in occasione del World Food Day, la ...
Dal Mondo
17 Ottobre 2025
I dati dell’osservatorio Waste Watcher International diffusi in occasione del World Food Day, la Giornata Mondiale dedicata al valore del cibo e agli 80 anni della FAO, sono inquietanti.
Non solo ogni anno in Italia si sprecano 1,7 milioni di tonnellate di cibo, l’equivalente di 3,4 miliardi di pasti da mezzo chilo ciascuno (abbastanza per sfamare più di 3 milioni di persone in povertà alimentare per un anno intero), ma chi spreca più facilmente è chi rientra nelle soglie della povertà.
Il paradosso è quindi che chi ha meno, tende a sprecare di più.
Alle origini di questo fenomeno, secondo l’Osservatorio, è il consumo di alimenti poco costosi e di bassa qualità nutrizionale, che oltre a peggiorare la dieta con effetti sulla salute, aumenta lo spreco.
Nonostante questo aspetto drammatico, la consapevolezza civica è in aumento e il 51% degli italiani si dichiara favorevole a inserire il diritto al cibo nella Costituzione, anche a costo di avere un lieve aumento della tassazione per finanziare mense sociali e programmi di welfare nutrizionali.
Secondo l’indice FIES (Food Insecurity Experience Scale) elaborato dalla FAO e applicato all’Italia da Waste Watcher, il 13,8% degli italiani teme di trovarsi in condizioni di insicurezza alimentare nel prossimo anno.
Ci sono quindi famiglie che riducono la qualità e la quantità del cibo acquistato, saltano i pasti o addirittura improvvisamente rinunciano al fresco perché non se lo possono permettere.
Ecco che l’impoverimento e lo spreco alimentare diventano due facce della stessa crisi.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
I dati dell’osservatorio Waste Watcher International diffusi in occasione del World Food Day, la ...
Dal Mondo
Con soli 47 minuti di attenzioni dal partner nel corso di una ...
Dal Mondo
Arriveranno presto, addirittura già a dicembre, suggerisce un ...
Trends