Dal Mondo
Italiani i lavoratori più infelici d’Europa
Un sondaggio condotto da Great Place to Work rivela che solo il 43% degli italiani considera la ...
Dal Mondo
28 Ottobre 2025
Un sondaggio condotto da Great Place to Work rivela che solo il 43% degli italiani considera la propria azienda un eccellente posto in cui lavorare.
Il dato, che comparato a quelli di 10 Paesi europei è il più basso, è motivato principalmente dall’insoddisfazione per lo scarso riconoscimento del contributo individuale e, fattore non trascurabile, si riflette sulla produttività.
In Paesi come Danimarca, Norvegia e Svezia, che sono in cima alla classifica stilata da Great Place to Work, il PIL per ore lavorate è molto più alto, a dimostrazione che a parità di lavoratori soddisfatti e felici corrisponde una migliore produttività aziendale.
Oltre alla mancanza di apprezzamento e riconoscimento, molti lavoratori percepiscono retribuzioni inadeguate, soffrono di contratti precari, sono esclusi dai processi decisionali aziendali e lamentano una scarsa comunicazione e meritocrazia.
L’insoddisfazione delle persone al lavoro è quindi un tema a doppia faccia: se da un lato il dipendente affronta il proprio lavoro senza stimoli, dall’altra le aziende rinunciano a una miglior produttività.
Da non sottovalutare l’importanza del modello di leadership, basato su 3 componenti: la credibilità del management, l’equità nel trattamento e il rispetto dei collaboratori.
Valutando tutti questi aspetti, Paesi Bassi, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Svezia e Svizzera rappresentano i benchmark di riferimento a livello europeo in termini di cultura aziendale, con ovvi impatti positivi sulla produttività del lavoro.
Fanalini di coda insieme all’Italia, troviamo Grecia, Polonia, Francia e Portogallo.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Un sondaggio condotto da Great Place to Work rivela che solo il 43% degli italiani considera la ...
Dal Mondo
Paese che vai, usanza che trovi! Per esempio, se mai vi dovesse ...
Dal Mondo
Essere morti e non saperlo di per sé è bizzarro, ma essere morti,...
Trends