Dal Mondo
Salva grazie alle ciabatte Puma
Come può un paio di ciabatte da 30 sterline della Puma salvare la vita di una persona? Chiedetelo a ...
PeloZoo
17 Dicembre 2021
Se è la prima volta che condividete la vostra quotidianità con un cane, potreste rimanere stupiti (e qualcuno anche preoccupato), dal numero di ore di pennichelle.
Ebbene, i cani in generale dormono molto di più degli esseri umani e il sonnellino è una delle loro attività preferite: dopo ogni pasto o dopo una passeggiata che include anche il gioco, il cane vuole dormire!
Quando preoccuparsi?
In media sappiate che le ore di sonno considerate normali sono tra le 12 e le 14 ore (su 24 totali), ma i cuccioli riescono a raggiungere punte di 18-20 ore, così come i soggetti anziani (che si stancano di più).
Ma se il cane inizia inspiegabilmente a manifestare letargia, mostrare disinteresse per il gioco e le uscite, addirittura per il cibo, bisogna indagare: potrebbe avere un problema di salute, ma anche un disagio derivante da noia o depressione.
Ricordate che le taglie grandi ed extragrandi tendono a dormire molto di più e che le razze brachicefale (come i bouledogue, i pechinesi e i dogue de bordeaux) russano e si agitano nel sonno.
Tutti, ma proprio tutti, sognano come noi umani e possono correre, abbaiare, mugolare e ringhiare mentre dormono.
Un’accortezza infine per i cagnolini più anziani: spesso possono soffrire di artrite, quindi cercate di predisporre per loro una cuccia non troppo sopraelevata per evitare che al risveglio debbano compiere un salto doloroso.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Come può un paio di ciabatte da 30 sterline della Puma salvare la vita di una persona? Chiedetelo a ...
Dal Mondo
Se c’è una cosa che puzza davvero tanto e che spesso non trova ...
Dal Mondo
Lui è troppo pretenzioso a letto e lei che fa? Decide di ...
Webradio