Dal Mondo
Voglia di piangere? Ci sono i Crying Café
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People Only - solo persone tristi, e in ...
Pelozoo
08 Marzo 2019
La credenza che cane e gatto siano acerrimi nemici ha alimentato attraverso i secoli racconti, fumetti, cartoni animati e perfino film: ma quanto c’è di vero in questa atavica antipatia?
Ebbene, distruggiamo per sempre un mito: i cani e i gatti non si odiano, e quando si azzuffano la ragione risiede in uno spiccato istinto predatorio e in un grande problema di comunicazione.
Jill Sackman, un veterinario esperto in comportamento animale, spiega molto semplicemente che quando i cani furono addomesticati, molti di essi vennero allevati per inseguire e cacciare piccoli animali pelosi e che quindi, ancora oggi, quando un cane vede un gatto che si muove, il suo primo istinto è quello di inseguirlo.
Ovviamente la cosa terrorizza il gatto che, se dovesse trovarsi alle strette, che fa? Sfodera le unghie, soffia, gonfia il pelo e mostra i denti.
Niente di personale, intendiamoci, ma crescere con l’istinto nel DNA di inseguire ogni piccola cosa pelosa che si muove ed essere una piccola cosa pelosa inseguita freneticamente, fa del cane e del gatto, apparentemente, due esseri poco compatibili tra loro.
Apparentemente!
Quando un cane cresce nella stessa casa di un gatto o di altri piccoli animali pelosi, non solo si abitua alla loro presenza non vivendoli più come una potenziale preda, ma se ne innamorerà a tal punto da diventare l’amico perfetto; molti cani e molti gatti formano legami incredibilmente forti.
Al di là dell’istinto predatorio, è bene sapere che spesso cane e gatto non vanno d’accordo per un diverso modo di interagire: i cani si salutano annusandosi a vicenda, cosa che i gatti non fanno assolutamente.
Quando un cane cerca di salutare un gatto annusandolo, è ovvio che quest’ultimo interpreterà come minaccioso questo comportamento.
Sackman quindi afferma che sia cane che gatto possono essere introdotti in una stessa famiglia senza grandi preoccupazioni: devono solo abituarsi l’uno all’altro e capire che né uno rappresenta una minaccia e né l’altro una preda.
Del resto la comunicazione e la comprensione sono le chiavi di ogni buona relazione, anche tra cani e gatti.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People Only - solo persone tristi, e in ...
Dal Mondo
Oltre 2500 giocattoli, di cui 1700 scatole Lego ancora ben ...
Dal Mondo
Sono tremendamente superati i tempi in cui si diceva abbiamo la ...
Webradio