Dal Mondo
Voglia di piangere? Ci sono i Crying Café
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People Only - solo persone tristi, e in ...
Pelozoo
01 Agosto 2019
Parlare di pelosi purtroppo significa anche occuparsi di temi vergognosi, come quello degli abbandoni che, soprattutto in estate, diventano molto attuali.
I canili e le oasi scoppiano, i casi mostrati sui social sono sempre più inquietanti e prima o poi può capitare di imbattersi in un cane o in un gatto lasciati soli a sé stessi.
Come comportarsi in questi casi?
I cani abbandonati sono tanti e, se in strada o in autostrada, rappresentano una situazione di grave pericolo sia per gli umani che per i poveri pelosi: è soprattutto in questa occasione che è bene chiamare le forze dell’ordine, cercando, laddove possibile, di mettere in sicurezza la bestiola.
Se il gatto generalmente tende a nascondersi o a presentarsi spontaneamente davanti a una porta di casa che sente come amica, il cane è sicuramente il meno equipaggiato ad affrontare la solitudine, la ricerca del cibo e quella di un riparo.
Un cane abbandonato, oltre a sentirsi ferito e tradito, può essere molto spaventato e difficile da avvicinare: occorre quindi molta pazienza, calma e attenzione per poterlo prendere e metterlo al sicuro.
È bene osservare le sue reazioni per capire se può rivelarsi aggressivo e viverci come una minaccia, ma se si lascia avvicinare, magari con l’aiuto di cibo, il gioco è fatto.
Da lì in poi le strade sono due: portarlo al più vicino centro di recupero animali abbandonati o a casa propria, non senza aver fatto una sosta dal veterinario per verificare, oltre allo stato di salute, la presenza di microchip.
Molti cani infatti spesso non sono abbandonati: si sono semplicemente persi e qualcuno li sta cercando disperatamente.
Ma mentre per il cane esiste un umano che può essere individuato, per il gatto è quasi impossibile risalire alla sua famiglia di origine e occorre diffondere appelli sui social con tanto di foto.
Se il ritrovamento riguarda invece un cucciolo, la questione diventa più complessa: i piccoli sono molto più soggetti a contrarre malattie o infezioni, quindi la visita dal veterinario non solo è d’obbligo, ma urgente.
In tutti i casi se decideste di portare a casa un peloso trovato per strada, ricordate che, se avete altri animali, è opportuno assicurarsi che non abbia malattie trasmissibili e che il suo inserimento nella vostra tribù richiederà tempo e pazienza.
Ci sono cani che impiegano più di un anno a decidere di fidarsi ancora di un umano, ma una volta che vi concederanno la loro fiducia, sarà per sempre.
Non abbandonate e non acquistate: adottate!
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Il cartello all’ingresso è abbastanza eloquente, Negative People Only - solo persone tristi, e in ...
Dal Mondo
Oltre 2500 giocattoli, di cui 1700 scatole Lego ancora ben ...
Dal Mondo
Sono tremendamente superati i tempi in cui si diceva abbiamo la ...
Webradio