Dal Mondo

26 Febbraio 2024

Caffè a 50 centesimi se ti porti la tazza da casa

Caffè a 50 centesimi se ti porti la tazza da casa

Iniziativa anti spreco in un bar a Venafro, in provincia di Isernia, dove tra crisi economica e aumento dei prezzi, anche risparmiare sul caffè ha un valore e può fare la differenza.

Al Don Antò di corso Campano infatti se porti da casa la tazzina, il caffè lo paghi solo 50 centesimi, invece dei tradizionali 80 se consumato al banco o 1 euro e 20 se servito al tavolo.

I due titolari della Caffetteria, Ida Di Ciacco e il marito Moreno Spada, hanno precisato che l’iniziativa, che sta già riscuotendo molto successo, fa parte di un progetto a due facce: da un lato l’aspetto anti crisi per fare in modo che chiunque possa permettersi un caffè, dall’altro quello green, perché così facendo si abbattono molti costi, da quello idrico a quello elettrico.

“Il maggior risparmio deriva dall’aver ridotto notevolmente i lunghi e inquinanti cicli di lavastoviglie ad alte temperature - sottolinea Ida - e noi ci auguriamo che il nostro esempio venga seguito da altri bar e caffetterie non solo del Molise, ma di tutta Italia”.

A sole 48 ore dal lancio del caffè a 50 centesimi, sono stati soprattutto i più giovani ad aver aderito con entusiasmo alla promozione, complici sicuramente i social che hanno diffuso l’iniziativa commerciale: numerosi infatti i selfie con la tazzina preferita, portata rigorosamente da casa, e poi accuratamente riposta in borsa o zaino.

Offriamo gratuitamente di risciacquare con acqua corrente la tazzina prima di restituirla al proprietario - aggiunge Ida - in modo da rendere l’esperienza più piacevole ed evitare che tracce di caffè e zucchero sporchino lo zaino. Una risciacquata è decisamente meno impattante di un ciclo professionale con detersivo ad alte temperature e ci è sembrato un gesto carino per tutti coloro che hanno appoggiato la nostra idea”.

E se inizialmente a presentarsi con tazza personale sono stati soprattutto i giovani, già da questa settimana si sono aggiunti anche gli operai di imprese edili della zona, per colazione e pranzo.

Ida e Moreno stanno già perfezionando un’altra iniziativa che combinerà il risparmio alla sostenibilità, ma per il momento è top secret: sarà una sorpresa di Pasqua.

NEWS DAL MONDO

Webradio