Dal Mondo
Milano, da gennaio vietato fumare all’aperto
Dal primo gennaio 2025 la città di Milano diventa a tutti gli effetti smoke free.
Il percorso inizia diversi anni fa, grazie al Regolamento per la qualità dell’aria approvato il 19 novembre 2020 ed entrato in vigore nel 2021, dove era indicato l'iter graduale per arrivare al divieto che entrerà ufficialmente in vigore il primo gennaio 2025.
Al momento attuale a Milano sarebbe vietato fumare nei parchi, a meno che non vi siano almeno 10 metri di distanza dalle altre persone, e in tutte le aree destinate a gioco, sport, attività ricreative dei bambini, alle fermate dei mezzi pubblici, nei cimiteri, nelle aree riservate ai cani, in tutte le strutture sportive e ovviamente in presenza di donne incinte.
Niente sanzioni, fino a ora, per i trasgressori, ma piuttosto l’invito a comprendere e assimilare i limiti che dal primo gennaio del prossimo anno saranno presi molto sul serio.
Il divieto di fumo sarà esteso a tutte le aree pubbliche o a uso pubblico, incluse le aree stradali, salvo luoghi isolati dove si possa mantenere la distanza di almeno 10 metri da altre persone.
Chi trasgredisce non verrà più ammonito ma multato con sanzioni che variano, a seconda della gravità dell’inosservanza, tra i 40 e i 240 euro.