Dal Mondo

07 Febbraio 2025

Trova 205milioni di vecchie lire ma la banca non glieli cambia

Trova 205milioni di vecchie lire ma nessuna banca glieli cambia

Come ci si sente ad avere tra le mani un piccolo tesoro e sapere di non poterlo utilizzare?

Un 48enne di Pescara ha trovato nella credenza della vecchia casa dei genitori morti da alcuni anni di Covid, 205 milioni delle vecchie lire, un malloppo composto da banconote da 50 e 100mila lire del vecchio conio, che varrebbero all’incirca più di 100mila euro.

Dopo aver contattato la Banca d’Italia per poter convertire le banconote, l’uomo ha ricevuto come risposta un secco diniego: essendo trascorsi più di 10 anni dall’entrata in vigore dell’euro, non è più possibile effettuare il cambio.

Insomma, quell’insperato malloppo non è altro che carta straccia.

Prima di rassegnarsi il 48enne si è rivolto a uno studio legale di Roma che si occupa delle questioni legate alle conversioni lira/euro, visto che i casi analoghi sono numerosi.

L’obiettivo è quello di ottenere il cambio attraverso una richiesta di conversione avanzata al tribunale ordinario di Roma, facendo leva sul fatto che i dieci anni possano scattare dall’acquisizione del diritto, ovvero da quando il soggetto ha ritrovato il denaro (in questo caso il 2024).

NEWS DAL MONDO

Webradio