Dal Mondo
1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero di Natale
Non abbiamo ancora attraversato l’autunno che in Italia 1,7 milioni di persone hanno già fatto ...
Dal Mondo
04 Aprile 2025
Come sia stato possibile ottenere una terapia per il pene curvo lamentando una lombosciatalgia bilaterale è un mistero, soprattutto se il paziente in questione si chiama Carmela ed è inequivocabilmente una donna.
Quello che è accaduto a Napoli potrebbe far sorridere, se non fosse che si parla di sanità, un ambito dove l’errore è quasi sempre un problema.
La signora Carmela, che soffre da tempo di una dolorosa lombosciatalgia bilaterale, si reca dal proprio medico di base per poter avere accesso a una terapia che le allevi le sofferenze.
Con la prescrizione delle cure la signora si reca presso una struttura medica privata, dove il personale resta alquanto sorpreso nel leggere la ricetta: terapia con onde d’urto dell’induratio penis plastica.
Cosa era successo?
La lombosciatalgia di Carmela si era magicamente trasformata in una patologia per lei alquanto improbabile, nota anche come la malattia di La Peyronie, dal nome del chirurgo francese che la descrisse per la prima volta nel 1743, e che comporta la curvatura del pene a causa di placche fibrose che si formano in seguito a una infiammazione.
In breve la signora Carmela avrebbe dovuto fare effettivamente una terapia con onde d’urto, ma certamente non al pene di cui è per altro priva!
Dopo un po’ di imbarazzo e ironia, il personale della clinica ha capito l’errore, dovuto probabilmente al cambio dei codici delle prestazioni sanitarie dal primo gennaio 2025.
A rendere nota la curiosa vicenda è stato Raffaele Ambrosino, ex consigliere comunale di Napoli e direttore operativo della struttura medica privata.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Non abbiamo ancora attraversato l’autunno che in Italia 1,7 milioni di persone hanno già fatto ...
Dal Mondo
Scatti effettuati al risveglio, senza trucco e parrucco per ...
Dal Mondo
Da uno a dieci quanto siete ottimisti circa il futuro? ...
Trends