Dal Mondo

23 Ottobre 2025

Scatta il divieto di legare la bici al palo

Scatta il divieto di legare la bici al palo

Non è uno scherzo e la notizia arriva addirittura da Ferrara, città nota per il numero elevato di persone che si muovono in bicicletta: legare la due ruote al palo, a una panchina o a un albero, potrebbe far scattare multe salatissime.

Ma prima di Ferrara è stata Cagliari, dove una recente sentenza del Consiglio di Stato conferma la legittimità del regolamento del capoluogo sardo che vieta di incatenare biciclette e motocicli a infrastrutture pubbliche non destinate alla sosta.

Le sanzioni? Arrivano fino a 800 euro, quindi è bene pensarci prima di lasciare il proprio mezzo.

Molti cittadini ferraresi hanno dichiarato di non essere mai incappati in sanzioni di questo tipo, e precisano che in città come Ferrara muoversi in bicicletta è fondamentale, benché le rastrelliere siano davvero poche.

Varrebbe la pena, suggerisce qualcuno, di mettere a disposizioni i dovuti investimenti per aumentare i servizi e i posti adibiti allo stallo di biciclette e motocicli, anziché creare un clima di terrore con sanzioni che, a detta di molti, servono solo per fare cassa.

La bicicletta, se crea intralcio, va multata. Ma se legata con criterio, senza bloccare passaggi o cancelli, perché punire?

NEWS DAL MONDO