Dal Mondo
1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero di Natale
Non abbiamo ancora attraversato l’autunno che in Italia 1,7 milioni di persone hanno già fatto ...
Dal Mondo
30 Aprile 2025
C’è un’epidemia silenziosa in questo mondo moderno, che è comune in tutta Europa (e probabilmente in tutto il mondo) e colpisce chi lavora troppo.
Morire di lavoro, per troppo stress, tra turni di lavoro estenuanti, precarietà, mobbing e responsabilità, fa i numeri di una strage.
Con 10mila morti all’anno nella sola Europa, un numero superiore ai decessi provocati da incidenti fisici che sono 4000 (sempre troppi), lo stress da lavoro è a tutti gli effetti un’epidemia.
A sollevare la questione sono stati i sindacati europei riuniti nella CES, la Confederazione Europea dei Sindacati composta da 90 confederazioni sindacali nazionali di 39 Paesi diversi, incluso il Regno Unito.
Ogni anno, si legge nel report presentato dalla CES, vi sono oltre 6000 decessi per coronaropatie legate allo stress lavorativo e quasi 5000 suicidi collegati alla depressione da lavoro.
Le più colpite sono le donne, costrette a suddividersi tra casa, figli e turni di lavoro estenuanti, in particolare quelle dell’Europa centrale, orientale e sud orientale.
I sindacati hanno chiesto alla Commissione UE una direttiva ad hoc nell’ambito del pacchetto lavoro di qualità, con obblighi vincolanti di valutazione dei rischi psicosociali.
Del resto il settore del lavoro sta cambiando velocemente, ha affermato la segretaria generale del CES Esther Lynch, e se l’Europa ha sempre guidato il mondo nella protezione della sicurezza fisica, ora è giunto il momento di farlo anche per la salute mentale.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Non abbiamo ancora attraversato l’autunno che in Italia 1,7 milioni di persone hanno già fatto ...
Dal Mondo
Scatti effettuati al risveglio, senza trucco e parrucco per ...
Dal Mondo
Da uno a dieci quanto siete ottimisti circa il futuro? ...
Trends