Dal Mondo
Milano, panificio carica 20 centesimi per il taglio del pane
Impazzano le polemiche su servizi aggiuntivi un tempo gratuiti come il piattino in più per dividere ...
Dal Mondo
17 Settembre 2025
A circa 18 anni di distanza dall’adesione all’Unione Europea, la Bulgaria introdurrà l’euro e metterà in pensione il Lev, la moneta attuale.
Ma questo cambio non piace a tutti: i sondaggi riferiscono che oltre il 65% della popolazione è convinto che l’introduzione della moneta unica sia prematuro, mentre il partito di estrema destra Rinascita si è detto profondamente scettico.
Sono iniziate manifestazioni organizzate a Sofia e in altri centri nevralgici del Paese, con richieste di dimissioni del governo e proteste accese contro l’introduzione dell’euro.
Il clima è quindi piuttosto caldo, infiammato da polemiche che mirano a preservare l’indipendenza del Paese e che sottolineano come le decisioni determinanti lo sviluppo della Bulgaria è proprio in Bulgaria che devono essere prese, e non nelle capitali straniere.
A sovraccaricare il clima già teso ci pensa una originale quanto bizzarra teoria secondo la quale sulle banconote da 50 euro sarebbe stato volontariamente raffigurato il volto del diavolo o di un demone con le corna.
Piegando la banconota in un determinato modo, come illustrano numerosi video apparsi su gruppi social religiosi, apparirebbe il volto satanico.
Delirio collettivo o inquietante coincidenza?
La Banca Centrale Europea è già intervenuta al riguardo smentendo ovviamente le dietrologie sataniche, precisando semplicemente che le immagini che appaiono piegando le banconote in un certo modo non sono intenzionali e non hanno nulla a che fare con il loro design.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Impazzano le polemiche su servizi aggiuntivi un tempo gratuiti come il piattino in più per dividere ...
Dal Mondo
A circa 18 anni di distanza dall’adesione all’Unione Europea, la ...
Dal Mondo
Procedeva ubriaco sulla 15th Avenue, vicino alla Nicholson ...
Trends
Webradio