Dal Mondo
Superenalotto, gli italiani non rivelano la vincita nemmeno ai parenti
Come vi comportereste se vinceste al Superenalotto?
Condividereste la bella notizia con amici e parenti o la terreste per voi?
Secondo i dati rilevati da Sisal, l’azienda del settore dei giochi online e delle lotterie nazionali, la maggior parte degli italiani sceglierebbe la riservatezza.
4 su 10 infatti non condividerebbe la notizia della vincita nemmeno con i parenti più stretti, mentre il 67% conserverebbe la ricevuta in casa.
Un aspetto che emerge oltre alla riservatezza è però la generosità: il 40% destinerebbe una parte della vincita in beneficenza, tra questi i baby boomer al primo posto, ovvero i nati tra il 1946 e il 1964, seguiti dalla generazione X, i nati tra il 1965 e il 1980.
Come impiegherebbero le vincite qualora vincessero?
Il 51% ha risposto “non so”, mentre il 21% ha avuto le idee più chiare, rispondendo che utilizzerebbe il denaro per rifarsi il guardaroba o per fare il viaggio che sogna da sempre.
C’è poi un 13% che ammette che impiegherebbe la vincita per estinguere un debito o fare un investimento.
L’Italia che emerge dal questionario somministrato è quindi una Italia riservata, tutt’altro che euforica e attenta più a proteggere che a sbandierare.