Dal Mondo

30 Ottobre 2025

Gli italiani non riescono più a risparmiare

Solo il 41% ci riesce

Gli italiani non riescono più a risparmiare

Diminuisce drasticamente il numero di italiani che riesce a risparmiare: nel 2025, secondo uno studio Ipsos, solo il 41% ci è riuscito, in netto calo rispetto al 46% del 2025.

Difficile congiuntura geopolitica globale, insicurezza quotidiana riguardo al futuro e aumento del costo della vita, sono alla base di uno scenario in cui il risparmio viene meno.

Le famiglie lamentano un peggioramento progressivo negli ultimi anni del tenore di vita, logico quindi che non vi siano fisicamente entrate sufficienti per poter pensare a una qualsiasi forma di risparmio.

Le entrate mensili bastano a malapena alla gestione della vita quotidiana, tra casa, scuola, trasporti e bollette, e quando non bastano, fortunati coloro che possono attingere a quanto risparmiato in precedenza.

Quello sparuto 41% che invece riesce a risparmiare, si definisce in ogni caso cauto e assolutamente non intenzionato a cercare investimenti finanziari.

La maggior parte infatti preferisce mantenere buona parte delle riserve in denaro (il classico risparmio sotto al materasso) o nel mattone, segnando in questo ultimo caso un ritorno parziale all’immobiliare e di contro un arretramento sia della domanda di strumenti sicuri che di strumenti più rischiosi (riferito alle azioni).

NEWS DAL MONDO