Dal Mondo

25 Novembre 2025

Portogallo, illegale contattare i colleghi dopo l’orario di lavoro

Portogallo, illegale contattare i colleghi dopo l’orario di lavoro

Un tempo si diceva che all’ora x in ufficio cadeva la penna e chi s’è visto, s’è visto.

Oggi, con chat di lavoro e reperibilità su whatsapp, essere contattati dopo l’ora x o nei weekend è quasi la prassi.

Ma non in Portogallo, dove grazie alla legge “right to disconnect”, il datore di lavoro e i colleghi in generale dovranno astenersi dal contattare i dipendenti fuori dall’orario lavorativo, tranne casi eccezionali e di dimostrata emergenza.

Insomma, il tempo libero non è una gentile concessione dell’azienda, bensì un diritto del lavoratore di staccare dal lavoro per evitare il fatidico fenomeno del burn out.

Senza stacchi il rischio è di sviluppare ansia, insonnia, agitazione, e di ritrovarsi con zero energia mentale per affrontare, oltre al lavoro, tutte le attività extra lavorative.

Infrangere questa legge in Portogallo significa dover rispondere con multe salatissime, soprattutto se l’azienda ha più di 10 dipendenti.

Si adeguerà anche l’Italia o continueremo a sentirci in colpa per aver ignorato una mail alle dieci di sera e un whatsapp di lavoro durante la nostra (breve) vita in famiglia?

NEWS DAL MONDO