Dal Mondo
Giornate lavorative infinite? Colpa di almeno 275 interruzioni
Lavorare ininterrottamente e avere la sensazione di non concludere nulla: a chi non è capitato? Il ...
Dal Mondo
27 Novembre 2025
Il momento peggiore della giornata è uguale per tutti.
Secondo i ricercatori dell’Università del Michigan e della Dartmouth Health, esiste un orario in cui il ciclo dell’umore raggiunge il suo punto più basso ed è le 5 del mattino.
Grazie a un esperimento condotto insieme a 2.600 medici stagisti i cui parametri vitali come numero dei passi, frequenza cardiaca e qualità del sonno sono stati opportunamente tracciati per ben 2 anni, i ricercatori sono arrivati a questa conclusione.
Alle 5 del mattino, seppure inconsapevolmente perché spesso si dorme, le persone sperimentano un crollo psico-fisico che le fa sentire nervose, affaticate e meno produttive.
Eventuali fattori come stress, preoccupazioni e mancanza di sonno, acuiscono i sintomi e peggiorano il nostro stato d’animo per tutta la giornata che segue.
I ricercatori hanno spiegato che l’umore segue il ritmo dell’orologio interno dell’organismo, regolato a sua volta da cicli naturali in cui il punto più basso (e quello più alto) si verificano sempre alla stessa ora.
Così se il momento peggiore della giornata è le 5 del mattino, il momento migliore, quello in cui si è frizzanti, iper produttivi e di buon umore, è alle ore 17.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Lavorare ininterrottamente e avere la sensazione di non concludere nulla: a chi non è capitato? Il ...
Dal Mondo
Il momento peggiore della giornata è uguale per tutti. Secondo i ...
Dal Mondo
Chiesa di San Nicola di Bari, Ostia. La segretaria parrocchiale ...
Trends