Dal Mondo
Giornate lavorative infinite? Colpa di almeno 275 interruzioni
Lavorare ininterrottamente e avere la sensazione di non concludere nulla: a chi non è capitato? Il ...
Dal Mondo
27 Novembre 2025
Lavorare ininterrottamente e avere la sensazione di non concludere nulla: a chi non è capitato?
Il problema non è il lavoro e nemmeno il modo in cui lo svolgiamo, bensì a causare la sensazione di lavoro interminabile sono le interruzioni.
Telefonate, messaggi, email, persone che bussano alla porta e riunioni improvvisate: in un solo giorno veniamo interrotti almeno 275 volte.
A rivelarlo con questa precisione è il network Trend Index 2025 di Microsoft, che per giungere a questo dato ha analizzato le giornate lavorative di 31mila dipendenti in tutto il mondo.
Le ore passate davanti allo schermo sono innocenti quindi, ma la frammentazione continua del nostro ritmo lavorativo ci impedisce di concentrarci e di terminare quello che abbiamo iniziato a fare.
A risentirne non è solo il lavoro, bensì anche il benessere: le continue interruzioni sovraccaricano la mente, fanno percepire alla persona un livello di stress molto più elevato di quello effettivo e una sensazione di urgenza perenne.
In queste condizioni la lucidità va scemando, rischiando di compromettere così il buon esito delle proprie mansioni.
Se poi si considera che le interruzioni proseguono anche al di fuori del lavoro (Microsoft dice che un dipendente medio invia e/o riceve 58 messaggi istantanei al di fuori del proprio orario di lavoro), le giornate lavorative non finiscono mai e non hanno limiti.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Lavorare ininterrottamente e avere la sensazione di non concludere nulla: a chi non è capitato? Il ...
Dal Mondo
Il momento peggiore della giornata è uguale per tutti. Secondo i ...
Dal Mondo
Chiesa di San Nicola di Bari, Ostia. La segretaria parrocchiale ...
Trends