Dal Mondo
Pilota tenta di spegnere i motori in volo
I fatti sono del 22 ottobre 2023, quando Joseph Emerson, allora pilota dell’Alaska Airlines, tentò ...
Pelozoo
03 Aprile 2019
Normalissimo vedere un cane che, dopo un bagno in mare, in fiume o in casa o dopo una passeggiata sotto alla pioggia, si scrolli vigorosamente per asciugarsi.
Esistono cani a pelo corto che si asciugano più velocemente di quelli a pelo lungo, ma tendenzialmente tutti, quando sentono di avere il manto bagnato, si danno una bella scrollata, partendo dalla testa, proseguendo lungo il tronco e lasciando per ultima (per chi ce l’ha) la coda.
Ma quando si scrollano senza un motivo cosa significa?
Vi è mai capitato che il vostro fedele peloso si svegli improvvisamente dalla sua cuccia e si scuota come se non ci fosse un domani?
Beh, a parte verificare la presenza di eventuali ospiti indesiderati, come pulci o zecche, sappiate che il cane, come noi, può soffrire di prurito e non sempre può arrivare a grattarsi dove serve.
Ad esempio: come fa il bassotto a raggiungere con una zampa posteriore, un orecchio o la nuca?
Insomma, a meno che non abbiate un bassotto contorsionista, l’operazione risulta particolarmente complessa e lo stesso vale per altri tipi di cane (che qui mica siamo razzisti!).
Ci sono zone che necessiterebbero di una mano (in tutti i sensi) per poter essere grattate con doviziosa perizia e, visto che questo non è possibile, vai di scrollo!
Ma attenzione: ci sono scrollate e scrollate.
Quando il cane scuote improvvisamente e per diverse volte la testa, potrebbe avere qualcosa che lo disturba in un orecchio: i cani con le orecchie molto lunghe e vicine al pavimento (sì, parliamo sempre di un bassotto o di un basset hound) possono essere più inclini a infezioni o irritazioni rispetto ad esempio a un levriero (altissimo, magrissimo e con orecchie che paiono giusto abbozzate).
Esistono altri motivi per cui un cane comincia a scrollarsi e scommettiamo che non le conoscete tutte!
Peloso con poco pelo e temperature in picchiata? Via, una scrollatina energica e ci si riscalda un poco: i cani, per riscaldarsi quando hanno freddo, non sempre si acciambellano, ma provano a scuotersi per benino.
A cuccia da alcune ore e con un principio di noia mentre voi state leggendo un libro o guardando la tv? Scrollata improvvisa da cardio palma e l’attenzione magicamente sarà su di lui: che si fa, si esce oppure no?
E infine, il cane si scrolla per attirare l’attenzione non solo del proprio umano, ma anche del compagno cane: avete mai avuto due pelosi insieme?
Se si scrolla uno, segue subito l’altro: la scrollatina, come lo sbadiglio, è contagiosa!
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
I fatti sono del 22 ottobre 2023, quando Joseph Emerson, allora pilota dell’Alaska Airlines, tentò ...
Dal Mondo
Per 6 anni nella rete autostradale della Repubblica Ceca è stato ...
Dal Mondo
A far scoppiare il caso è stata la denuncia del noto conduttore ...
Trends
Webradio