Dal Mondo
Pilota tenta di spegnere i motori in volo
I fatti sono del 22 ottobre 2023, quando Joseph Emerson, allora pilota dell’Alaska Airlines, tentò ...
Dal Mondo
10 Novembre 2023
Sembra la trama di un film di fantascienza ma purtroppo è accaduto veramente.
Un operaio, scambiato per una confezione di verdure, è stato letteralmente schiacciato e ucciso da un braccio robotico impiegato nella fabbrica Dongoseong Export Agricultural Complex.
La vittima, un uomo di 40 anni, lo scorso mercoledì 8 novembre stava controllando il corretto funzionamento del robot quando si è verificato il terribile incidente: il braccio robotico lo avrebbe afferrato, spinto con forza contro il nastro trasportatore e schiacciato fino a soffocarlo.
Inutili i tentativi di rianimarlo e la corsa in ospedale: l’operaio sarebbe morto a causa delle gravissime lesioni riportate.
Purtroppo non è la prima volta che accade un episodio di questo tipo, visto che proprio lo scorso marzo un operaio era rimasto intrappolato in un macchinario di una fabbrica di produzione di automobili, cavandosela fortunatamente con ferite curabili.
È andata peggio al giovane operaio della Volkswagen di Francoforte che, nel 2015, ha perso la vita dopo essere stato afferrato e schiacciato da un braccio robotico simile a quello impiegato dall’azienda coreana.
Nel futuro ci saranno sempre più robot e, secondo alcuni, incidenti come questi saranno all’ordine del giorno.
I robot uccidono persone da decenni (la prima vittima umana risale addirittura al 1979, un operaio 25enne della Ford Motor Company colpito alla testa da un macchinario) e l’integrazione dell’intelligenza artificiale potrebbe addirittura incrementare questo lungo elenco.
Pare infatti che la pericolosità degli automi sia direttamente proporzionale alla loro intelligenza: si pensi ai cani robot o ai sistemi biometrici.
Nel caso della Tesla si contano ad esempio 40 decessi dovuti a cattiva interpretazione del sistema di pilota automatico: il riconoscimento biometrico commette ancora moltissimi errori e l’uomo corre sempre il rischio di non essere riconosciuto correttamente dagli algoritmi.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
I fatti sono del 22 ottobre 2023, quando Joseph Emerson, allora pilota dell’Alaska Airlines, tentò ...
Dal Mondo
Per 6 anni nella rete autostradale della Repubblica Ceca è stato ...
Dal Mondo
A far scoppiare il caso è stata la denuncia del noto conduttore ...
Trends
Webradio