Dal Mondo
In calzoncini e t-shirt a 3200 m di altitudine
Se non fossero intervenuti gli operatori del soccorso alpino, l’uomo che si era avventurato a 3200 ...
Dal Mondo
25 Ottobre 2024
Nelle profondità delle acque vicino alle isole Galàpagos, dove si pensava che le condizioni non fossero favorevoli alla vita, sono stati scoperti vermi giganti nascosti sotto lastre di lava solidificata.
L’esplorazione di questi fondali è stata realizzata grazie a un veicolo comandato a distanza, senza equipaggio a bordo, e la sorpresa degli scienziati è stata enorme: fino a poco tempo fa si ipotizzava che solo microbi e virus potessero sopravvivere dove le placche tettoniche si scontrano.
E invece, insieme ad altre creature che prosperano in cavità nascoste, i vermi tubolari giganti come i Riftia pachyptila e Oasisia alvinae, abitano sacche di fluido idrotermale e si riproducono abbondantemente popolando un ecosistema marino sempre più affascinante e complesso.
Gli scienziati hanno trovato infatti adulti in piena fase riproduttiva, con gonadi piene di uova e testicoli carichi di sperma, e hanno ipotizzato che le larve di questi vermi si disperdano attraverso crepe nella crosta terrestre, viaggiando nelle correnti oceaniche di fondo per poi insediarsi nelle cavità rocciose.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Se non fossero intervenuti gli operatori del soccorso alpino, l’uomo che si era avventurato a 3200 ...
Dal Mondo
Al cuor non si comanda, nemmeno quando si tratta di stravolgere ...
Dal Mondo
Il problema è l’eccesso: una delle principali cause di morte a ...