Dal Mondo
Nuovo pessimo trend, diffondere video intimi privati su TikTok
Occhio a dove fate sesso, che il nemico vi spia. Il nuovo (folle) trend di TikTok è quello di ...
Dal Mondo
23 Settembre 2025
In Italia si parla italiano, ma prima di tutto si parla il dialetto che, come è noto, cambia da regione a regione, spesso da una provincia all’altra.
Inflessioni bizzarre, contaminazioni antiche, modi di dire originali: il dialetto non solo è un patrimonio culturale prezioso, ma denota anche il carattere di un popolo.
Un sito di lezioni online ha condotto un sondaggio nazionale piuttosto curioso per capire quali sono i dialetti più amati e quelli meno tollerati.
Dai risultati è emerso che al primo posto tra i dialetti che maggiormente suscitano irritazione c’è il napoletano; un risultato decisamente inaspettato ma motivato, secondo il sito, dal fatto che questa parlata sarebbe onnipresente in tv.
Dal cinema, alla tv, ai programmi comici fino alla pubblicità, il dialetto napoletano pare sia colpevole unicamente di essere troppo inflazionato.
Il dialetto sardo risulta al secondo posto a causa della sua pronuncia decisa e dalle parole difficili da comprendere, mentre il dialetto siciliano occupa il terzo posto in classifica perché ritenuto dai più un dialetto duro, complesso e poco amichevole, a dispetto della sua grande varietà di termini e sfumature.
Quarto posto invece per il veneziano, che solo per risultare strano e buffo viene giudicato poco simpatico.
E tra i dialetti invece più amati?
Svettano in classifica i dialetti ligure per la sua schiettezza, il romagnolo per la simpatia e il toscano per essere scanzonato ma al contempo molto comprensibile.
NEWS DAL MONDO
Dal Mondo
Occhio a dove fate sesso, che il nemico vi spia. Il nuovo (folle) trend di TikTok è quello di ...
Dal Mondo
In Italia si parla italiano, ma prima di tutto si parla il ...
Dal Mondo
Chiunque conosce il format Got Talent, il talent show più visto ...
Trends
Webradio